Home
Giacomo MazzoniChitarra |
![]() |
Nato a Montevarchi (AR) nel 1975 inizia gli studi sull’impostazione e la tecnica chitarristica con il Maestro Gianfranco Tarsitano. Dal 1995 è allievo del Maestro Ganesh Del Vescovo (chitarrista e compositore), con il quale approfondisce l’aspetto interpretativo della musica, acquisendo sostanziali doti tecniche ed espressive che lo portano ad affrontare il repertorio chitarristico esplorando i vari periodi: rinascimentale, barocco, classico, romantico e moderno.
Nel 2000, sotto la guida del Maestro Del Vescovo, si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, come allievo esterno. Nel 2001 riceve il “Premio al Merito Accademico”, assegnato dalla Banca del Valdarno Credito Cooperativo. Tramite le associazioni musicali il “Flauto Magico” e “Villa Doc” frequenta corsi di perfezionamento a Pistoia, Empoli e Firenze, tenuti dal Prof. Alfonso Borghese. Prende parte a vari concorsi, nazionali ed internazionali, ottenendo il primo premio al concorso chitarristico nazionale “Giulio Rospigliosi” di Lamporecchio (PT) e l’Attestato al Merito al T.I.M. (Torneo Internazionale di Musica).
Continua lo studio della chitarra perfezionandosi con il Maestro Del Vescovo con il quale approfondisce l’aspetto dinamico ed espressivo della musica, ricercando nuove tecniche, assaporando nuove sonorità e diversi stati d’animo. Ampia così le sue conoscenze sperimentando lo studio della chitarra ad “otto corde” e la chitarra "Chikari”. Tra il 2005 ed il 2008 partecipa a numerose Masters Class tra le quali “Tecnica della trascrizione per chitarra”, “tecniche percussive, nuovi pizzicati”, “diversi aspetti dei suoni armonici” condotta dal Maestro Del Vescovo ed organizzata dalla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino.
Tra il 2010 e il 2015 è stato ospite in vari festival musicali, in particolare il “Festival Internazionale Chitarristico N. Paganini” di Parma e il “Convegno Internazionale M. Pittaluga” di Alessandria. Svolge attività concertistica in veste di solista o in formazione da camera, suonando per importanti associazioni musicali come il “G.A.M.O.” (Gruppo Aperto Musica Oggi) di Firenze e “ Tempo Reale” di Bolzano. Da segnalare l’esecuzione in prima assoluta del “Concerto Catalano” per dieci chitarre di Alvaro Company, dell’ "Operaballet Circo Minore” di Sylvano Bussotti, nonché di “Tandava” per chitarra e tabla e “Kashi” per chitarra chikari e tabla di Ganesh Del Vescovo. Partecipa inoltre alla realizzazione del dvd musicale “Music for a Paramahamsa”, del Maestro Del Vescovo, prodotto da Guitar Media Collection.
- Dettagli
- Categoria: Agora
- Visite: 5762
Gaia MazzoliCanto |
![]() |
Studia pianoforte classico dall'età di 7 anni sotto la guida del M° Paolo Dioni, poi al Liceo Musicale di Arezzo, dove si diploma nel 2014. Contemporaneamente studia canto moderno con la Maestra Valentina Giovagnini e poi con Benedetta Giovagnini.
Partecipa a varie competizioni e festival locali e nel 2010 vince la seconda edizione del Premio Valentina Giovagnini. Prende parte alle selezioni dei talent XFactor e Amici di Maria De Filippi e arriva tra i 16 finalisti della competizione "Una voce per Sanremo". Risulta una dei sei artisti selezionati in tutta Italia per prendere parte alla residenza artistica di Sudwave per la ricorrenza dei 50 anni dal live di Woodstock.
Partecipa a seminari intensivi sull'emissione e tecnica vocale con il vocal coach Gianni Bruschi e prende parte a masterclass con la cantante Petra Magoni, il produttore discografico Stefano Senardi, direttore di PolyGram Italia, Diego Calvetti, produttore discografico, direttore dell'orchestra di Sanremo e Valerio Soave, direttore della casa discografica Mescal.
Realizza e incide brani di musica pop quali "Music is the answer_Marco Mancini" e "Jih_FVLK" e incide i cori in alcuni brani di musica pop. Attualmente impegnata nella scrittura e realizzazione di altri brani in uscita nel prossimo anno. Canta all'interno di diverse formazioni musicali: dj e musicisti live, quintetto jazz, band disco anni '80/'90, party band per eventi e matrimoni.
Ha seguito alcuni bambini a domicilio nell'impostazione e preparazione di alcuni brani per dei concorsi e competizioni locali. Cura progetti di educazione e propedeutica musicali in alcune scuole locali ed è attualmente impegnata nello svolgimento di attività di ludoteca musicale con bambini in età prescolare presso il centro polivalente eVale ad Arezzo. Insegna Canto e Tecnica vocale presso la Scuola di Musica Agorà con sede a Terranuova Bracciolini.
- Dettagli
- Categoria: Agora
- Visite: 4343
Michela LocchiPianoforte |
![]() |
Michela Locchi ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia diplomandosi in pianoforte sotto la guida del M° Franco Fabiani. Svolge attività concertistica come solista, oltre che in formazione cameristiche dal duo al quintetto.
Ha insegnato pianoforte a Perugia presso la Scuola di Musica “La Maggiore”, l’Istituto Statale “A. Pieralli”, la Scuola Media “Montessori”, la Scuola di Musica “Erreti Musica” e la Scuola di Musica “Habanera” di S. Sisto (Pg).
Ha conseguito la laurea di secondo livello in discipline musicali (Laurea specialistica in pianoforte) presso il Conservatorio di Musica di Perugia nella classe del M° Giovanna Petrucci, con il massimo dei voti. Dal 2004 si è dedicata allo studio del fortepiano con fortisti di fama internazionale quali Bart Van Oort, Malcom Bilson, Tom Beghin e Alexei Lubimov presso l’International Summer Workshop Fortepiano a Poeke (Belgio). Ha conseguito la laurea di secondo livello in discipline musicali (2012), orientamento “pianoforte storico”, nella classe del M° Claudio Veneri, con il massimo dei voti.
In veste di solista si è esibita, al fortepiano, accompagnata dall’ Orchestra d’Archi del Conservatorio di Musica di Perugia diretta dal M° C. Palleschi, presso la Galleria Nazionale dell’Umbria (2010) e presso la Chiesa di S. Francesco al Prato di Perugia, in occasione dell’inaugurazione del nuovo auditorium (2011). Suona su un fortepiano viennese originale costruito da Johan Paridon intorno al 1830.
Ha insegnato pianoforte presso la scuola di musica comunale di Terranuova Bracciolini (Ar) ed insegna attualmente presso la Nuova Scuola Popolare di Musica di Umbertide.
- Dettagli
- Categoria: Agora
- Visite: 6535
Sito fuori servizio per manutenzione.
Riprovare più tardi.
Per contattarci invia una mail a
This site is down for maintenance.
Please check back again soon. Send mail to
- Dettagli
- Categoria: Agora
- Visite: 14614